Interviste

_

Kobo Libra H20: l’eReader che può essere “sfogliato”

Kobo Libra H20 eReader

La tecnologia non si ferma mai. Anche nel mondo dei libri interattivi, non si fanno attendere importanti novità
Si chiama Kobo Libra H20 e già sta creando un certo appeal attorno a se stesso. La prima cosa che salta agli occhi, sono i due pulsanti sul profilo laterale dello schermo 7 pollici e-ink hd. Come l’antenato, il Kobo Forma, questa tipologia ergonomica permette un utilizzo ad una sola mano con la possibilità di cambiare anche orientamento dello schermo. Per sfogliare pagina? Niente di più semplice, un “tap” leggero sullo schermo o un “click” su uno dei due tasti fisici ed il gioco è fatto.

Michael Tamblyn, CEO di Rakuten Kobo ha affermato “Grazie alle interazioni dei clienti e dei dati rilevati, un eReader è ottimo per una lettura rilassante. Ma quando si tratta di dover navigare tra le pagine, o capire a che punto della lettura ci si trova è un problema. Per questo motivo, abbiamo ovviato alla mancanza, con una nuova e semplificata geografia dell’eReader. Per la precisione, le 5 migliorie del nuovo Kobo Libra H20 riguardano lo scrubber, sfogliare avanti ed indietro mantenendo sempre il segno, l’anteprima delle pagine, la navigazione è più facile, l’intestazione a piè pagina con capitolo ed avanzamento del libro, la barra di avanzamento in basso e il nuovo menu, accessibile scorrendo verso l’alto dalla parte inferiore della pagina. 

Kobo Libra H20, l’eReader al tuo servizio

Kobo Libra H20 eReader
Kobo Libra H20 eReader (foto dal web)

L’eReader apporta una novità anche per quanto riguarda la luce dello schermo. Grazie al ComfortLightPro la luce blu viene mediata da una rossa per il rilascio di melatonina, in base all’ora in cui ci si dedica alla lettura. Il motivo è incentrato sulla capacità di regalare al lettore qualità del sonno senza venir meno all’esperienza interattiva.

È il perfetto eReader anche per chi desidera l’integrazione Pocket. Questa funzionalità permette di salvare articoli web, per usufruirne in un secondo momento. Per concludere, Kobo Libra H20 soddisfa anche le esigenze di chi ama leggere mentre si concede un bel bagno. Ebbene sì, è stato concepito anche per resistere sott’acqua fino a 2 metri di profondità per 1 ora di tempo.