Un preoccupante focolaio è stato individuato presso un’importante azienda ortofrutticola a Polignano a Mare, la Sop, che si occupa di import-export. I casi positivi sono 78 e 159 i tamponi effettuati
Alla lavoratrice che per prima ha cominciato ad accusare i sintomi, sono seguiti altri colleghi. Dei 78 positivi sono almeno una decina i sintomatici. Il sindaco di Polignano, Domenico Vitto, già nella giornata di ieri esprimeva sui social preoccupazione in un post, a seguito dei primi due contagi accertati.
A destare allarme è anche il rischio che il virus possa essersi intanto diffuso anche fra i contatti più stretti dei dipendenti dell’azienda, specialmente perché non tutti loro risultano residenti nel territorio barese, col rischio di una diffusione fuori controllo.
LEGGI ANCHE -> Asilo in Trentino: un bambino positivo e nove in quarantena
Positivo Covid anche al Comune di Polignano, le parole del sindaco

Anche negli uffici comunali di Polignano si è riscontrato un altro caso di positività, che ha coinvolto uno stagista. Ciò ha indotto il sindaco a ordinare la chiusura dell’intero palazzo comunale per consentirne la sanificazione. Anche la SOP sta già provvedendo alla disinfestazione degli ambienti, mentre il dipartimento di prevenzione della ASL di Bari ha dato il via alle procedure di sorveglianza epidemiologica, il contact tracing. L’azienda sanitaria fa sapere che “È prevista l’esecuzione di altri tamponi, in parallelo alle attività di sorveglianza sui contatti stretti dei positivi finora accertati”.
Aggiorna invece il sindaco: “Nelle prossime ore sarà montata una tenda nei pressi del campo sportivo per tutti coloro che vorranno effettuare il tampone con modalità drive-in, dopo la prenotazione al link predisposto dalla Asl a cominciare dai contatti più stretti dei positivi. Nella compilazione andrà specificato che si è di Polignano e che si è stati in contatto con persone risultate positive”.
LEGGI ANCHE -> Gli effetti del Covid in Italia: 71 suicidi da marzo